RIVISTA
-
NAD+: Perché il riboside di nicotinammide è migliore del NMN
La fonte della giovinezza in pillole? La prospettiva di arrestare il processo di invecchiamento con un semplice integratore alimentare affascina i ricercatori e gli appassionati di salute. Al centro della...
-
Collagene di tipo I, II, III - effetto su pelle, articolazioni e muscoli
Benvenuti nella guida definitiva al collagene, la proteina strutturale di cui tutti parlano. Vi state chiedendo cosa sia il collagene di tipo I, II e III e se la sua...
-
Ashwagandha - ridurre naturalmente lo stress e aumentare le prestazioni?
Che cos'è l'ashwagandha? Origine e significato dell'adattogeno L'ashwagandha(Withania somnifera) - nota anche come bacca del sonno o ginseng indiano - è una pianta medicinale utilizzata nella medicina ayurvedica. Il...
-
Vitamina D3 + K2 - sinergia per ossa forti e sistema immunitario
Sinergia di vitamina D3 e K2 - nozioni di base La vitamina D3 (colecalciferolo) e la vitamina K2 (menachinone) sono vitamine liposolubili che svolgono ruoli diversi ma correlati nel metabolismo...
-
Che cos'è lo shilajit? La forza della natura dalle montagne
Il Mumijo, noto anche come shilajit, è una sostanza resinosa che da secoli viene raccolta nelle regioni montuose dell'Asia centrale. È...
-
Taurina: un micronutriente semi-essenziale e il suo ruolo importante nel nostro corpo
introduzione La taurina, un termine che vediamo spesso sulle etichette delle bevande energetiche e degli integratori, è più di un semplice ingrediente di questi prodotti. È un...